sabato 30 dicembre 2017

LA "MIA" SACHER



Dose per 6/7 persone

Ingredienti:

- 150 gr. di cioccolato fondente
- 125 gr. di burro
- 150 gr. di zucchero
- 5 uova
- 150 gr. di farina
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 o 2 cucchiai di rum
- marmellata di albicocche
- succo di limone

Per la glassa 
- 100 gr. di cioccolato fondente
- 70 gr. di zucchero
-  1/2 bicchiere di acqua

Preparazione:

Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato a pezzi ed il burro mescolando ogni tanto.
Montare a neve l'albume di 1 uovo con qualche cucchiaio di zucchero e riporre in frigo.
Montare i 5 tuorli con il restante zucchero finchè saranno spumosi, poi aggiungere la farina setacciata, il lievito, il composto di cioccolato e burro, il rum  ed amalgamare.
Imburrare ed infarinare una teglia di circa 25 cm.
Accendere il forno a 170°.
Aggiungere al composto il bianco montato a neve e mescolare dal basso in alto.
Versare il tutto nella teglia ed infornare in forno caldo per 40/50 minuti.
Lasciare raffreddare.
In una ciotola mescolare qualche cucchiaiata di marmellata di albicocche con qualche cucchiaio di succo di limone.
Quando la torta sarà fredda, capovolgerla su un tagliere e dividerla in due strati (la parte superiore diventerà la base della torta perchè più ruvida).
Spalmare la crema di albicocche sul primo strato, poi sul secondo ed infine sovrapporli.
Spalmare la crema anche sul coperchio e lasciare asciugare.

Per la glassa : 

Versate lo zucchero e l'acqua in un pentolino e portate a bollore : dovete ottenere uno sciroppo abbastanza denso. Fuori dal fuoco unite il cioccolato tagliato con un coltello e mescolate fino a farlo sciogliere completamente.
Rimettete sul fuoco e cuocete, mescolando continuamente finché la glassa non raggiunge la giusta consistenza. 

Appoggiare la torta su una griglia posata su un vassoio e versare la crema di cioccolato e panna stendendola con la lama di un coltello anche sui lati.
Far raffreddare in frigorifero per qualche ora.
Servire a temperatura ambiente.

NOTA:
Può sembrare una preparazione complicata, in effetti è semplice ed il risultato ottimo.
Per i più golosi si può servire con panna montata poco dolce o anche panna acida.

FUNGHI RIPIENI DI VERDURE



Dose per 6 persone

Ingredienti:

- 800 gr. di funghi champignon bruni piuttosto grossi
- 2 spicchi d'aglio
- 1 cipolla
- olio d'oliva
- 60 gr. di pomodori secchi sott'olio
- 60 gr. di olive taggiasche denocciolate
- 4 rametti di timo
- 1 mazzetto di basilico
- 125 gr. di mozzarella
- 1 tuorlo d'uovo
- 8 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 3-4 cucchiai di pane grattugiato
- sale e peperoncino a piacere
- olio di oliva per ungere la teglia

Preparazione:

Pulire i funghi, staccare il gambo e scavare delicatamente le cappelle.
Tritare nel frullatore aglio, cipolla ed olio e far rosolare il trito in padella a fiamma bassa.
Nel frullatore aggiungere i gambi dei funghi ed aggiungerli al trito in padella, alzando la fiamma
per far evaporare l'acqua dei funghi. Quando il composto è asciugato, spegnere il fuoco.
Accendere il forno a 200°
Sgocciolare le olive ed i pomodori e tagliarli a pezzetti conservando l'olio dei pomodori.
Tritare timo e basilico, precedentemente lavati, e metterli in una ciotola.
Tagliare a cubetti la mozzarella e versarla nella ciotola.
Aggiungere il tuorlo d'uovo, il parmigiano, il pane grattugiato, due cucchiai di olio dei pomodori, sale, peperoncino e mescolare bene tutti gli ingredienti.
Riempire le cappelle dei funghi con il ripieno ottenuto.
Ungere una teglia o foderarla con la cartaforno, appoggiare sopra le cappelle dei funghi, spolverarle di pane grattugiato e versare un filo d'olio dei pomodori.
Infornare a forno caldo per 20/25 minuti e servire subito.

NOTA: Per un ripieno più saporito si può sostituire la mozzarella con la scamorza od il gruviera.

CROSTATA DI MELE E MANDORLE



Dose per 6 persone

Ingredienti:

- 250 gr. di farina
- 125 gr. di zucchero
- 125 gr. di burro
- 3 uova
- 50 gr. di mandorle tostate
- 4 grosse mele
- 25 gr. di mandorle a lamelle
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 cucchiai di rum
- il succo di 1 limone
- qualche amaretto secco
- qualche cucchiaio di marmellata di arance dolci
- zucchero a velo vanigliato

Preparazione:
Tritare nel mixer le mandorle tostate, unire la farina, 80 gr. di zucchero, il burro a pezzetti e frullare.
In una ciotola sbattere con un frullino le uova e poi unirle all'impasto passandole per un colino.
Mescolare velocemente fino ad ottenere una palla, poi avvolgerla nella pellicola e conservarla in frigorifero.
In una ciotola mettere la cannella, lo zucchero rimasto, il rum ed il succo di limone.
Pelare le mele, affettarle e metterle nella ciotola mescolandole bene con il succo ottenuto.
Accendere il forno a 200°.
Stendere la pasta frolla su un foglio di carta forno ed adagiarla in una teglia.
Coprire il fondo con la marmellata di arance ed aggiungere le fette di mele ed il succo rimasto.
Aggiungere le mandorle a lamelle, gli amaretti sbriciolati e cuocere in forno caldo per 35 minuti.
Spolverizzare di zucchero a velo.

NOTA: Per completare la torta, è indicata una ciotola di panna montata o palline di gelato alla
crema.

CROSTATA CON AMARENE



Dose per 6/8 persone

Ingredienti:
- 1/2 litro di latte intero
- 1 bustina di vanillina
- 4 tuorli d'uovo
- 100 gr. di zucchero
- 50 gr. di farina
- 2 rotoli di pasta frolla Rana o Buitoni
- un barattolo di amarene sciroppate denocciolate
- 1 uovo intero
- mandorle a lamelle
- pinoli


Preparazione.

Accendere il forno a 180°
Scaldare il latte in un tegame, senza farlo bollire.
In una ciotola mettere lo zucchero, i quattro tuorli d'uovo (le uova vanno aperte una per volta su un piattino per verificarne la freschezza e per togliere il peduncolo attaccato al tuorlo) e sbattere con un frullino elettrico finchè diventano spumose.
Aggiungere la farina e la vanillina passate in un setaccio e mescolare bene.
Aggiungere poco per volta il latte caldo al composto, rimetterlo nel tegame e far cuocere a fuoco basso per pochi minuti, finchè si addensa.
Lasciare raffreddare.
In una teglia srotolare la pasta frolla, lasciando sotto la sua carta forno, poi aggiungere la crema fredda e lisciare la superficie.
Aggiungere le amarene sciroppate e qualche cucchiaiata di sciroppo a piacere.
Coprire con l'altro rotolo di pasta frolla e sigillare il bordo formando un decoro con una forchetta.
Sbattere in una ciotola l'uovo intero, con un pennello inumidire la superficie della torta e coprire con le mandorle sfilettate e i pinoli, che si tosteranno durante la cottura.
Infornare a forno caldo e far cuocere per 30 minuti.
Lasciare raffreddare prima di servire.

LINGUE DI GATTO


Dose per 60/70 biscotti

Ingredienti:
- 100 gr. di burro a temperatura ambiente
- 25 gr. di zucchero vanigliato
- 1 pizzico di sale
- 100 gr. di farina 00
- 100 gr. di zucchero vanigliato
- 1 bustina di vanillina
- 3 bianchi d'uovo

Preparazione:
In una ciotola montare a neve i 3 bianchi d'uovo con un pizzico di sale e riporli in frigorifero.
In una ciotola lavorare il burro a crema ed aggiungere poco per volta 100 gr. di zucchero a velo, la bustina di vaniglina e la farina setacciata.
Quando la crema è ben amalgamata aggiungere i bianchi d'uovo e mescolare delicatamente dal basso verso l'alto.
Accendere il forno a 200°.
Mettere il composto in un sac à poche e, dopo aver coperto la piastra del forno con un foglio di carta forno, formare delle strisce di circa 6 cm. distanziate fra loro, ed infornare a media altezza per 6/7 minuti.
Cambiare la carta forno e ripetere l'operazione, lasciando raffreddare i primi biscotti sulla loro carta appoggiata su un ripiano.
Ripetere l'operazione sino alla fine dell'impasto.


NOTA:
I biscotti si conservano bene in una scatola di latta.
Sono l'accompagnamento ideale per una coppa di CREMA LUSSORIOSA! (vedi ricetta)

TORTA LAMPO CIOCCOLATO E PERE


Dose per 6 persone

Ingredienti:

- 1 rotolo di pasta frolla
- 1 busta di budino Cameo al cioccolato
- 250 cl. di panna liquida
- 250 cl. di latte
- 3 pere mature
- 1 busta di gelatina per dolci

Preparazione:

Srotolare la pasta frolla ed adagiarla in una teglia con la sua carta forno.
Preparare il budino come descritto sulla scatola, usando la panna ed il latte e lasciarlo intiepidire.
Sbucciare le pere e tagliarle a spicchi di 1/2 centimetro circa.
Bucherellare la pasta frolla con una forchetta e versare sopra il budino, stendendolo uniformemente.
Appoggiare sopra le fette di pera come i petali di una margherita ed infornare a 180° per 30/35 minuti.
Preparare la gelatina seguendo le istruzioni sulla busta, lasciarla intiepidire e versarla sulla torta
stendendola con l'aiuto di un pennello di silicone o la lama di un coltello.
Lasciarla rassodare per qualche ora prima di servirla.

POLPETTE....IN FORMA





Dose per 4/5 persone

Preparazione:

Ingredienti:
- gr. 300 di carne cruda o cotta
- gr. 100 di prosciutto crudo o speck
- gr. 100 di formaggio grana
- 2 fette di pane bagnato nel latte e strizzate
- 3 uova
- aromi e pepe a piacere

- 1 teglia per plume cake in silicone

Tritare tutti i componenti nel frullatore e riempire le formine della teglia con il composto ottenuto.
Far cuocere in forno a 180° per 15/20 minuti e lasciarle raffreddare.
Appoggiare sulla teglia un tagliere  ed uno sotto e capovolgere.
Sollevare il tagliere e la teglia e le "polpette" scenderanno sul tagliere di sotto con facilità.

NOTA: E' un procedimento rapido ed un modo simpatico di servire le polpette con forme diverse.