sabato 5 giugno 2021

CROSTATA DI FRAGOLE


Dose per 6 persone

Ingredienti :

- 3 hg. di farina

- 2 hg. di burro a pezzi

- 1 hg. di zucchero

- 4 tuorli d'uova

- 1 bustina di lievito vanigliato

- mezzo barattolo di marmellata di albicocche 

- mezzo bicchiere di liquore dolce, tipo Cointreaux

- zucchero a velo

- un pizzico di sale

- liquore per spruzzare le fragole


Procedimento :

Nel mixer versare la farina setacciata ed il burro a pezzi e frullare. Aggiungere i tuorli d'uovo,  dopo averli aperti su un piattino uno per volta e tolto i peduncoli, e frullare con lo zucchero ed il lievito.

Ungere di burro ed infarinare una teglia di pirex.

Preparare due fogli di carta forno, stenderne uno sulla spianatoia e versare il contenuto del mixer. Coprire con il secondo foglio e stendere la pasta frolla con il mattarello fino ad ottenere la dimensione giusta per coprire il fondo ed i bordi della teglia. Riporla il frigorifero e lasciarla raffreddare.

Pulire accuratamente le fragole e, dopo averle lavate, tagliarle a metà in senso verticale.

Togliere dal frigo la pasta frolla, levare la carta forno superiore ed appoggiarla sul fondo e sui bordi della teglia, facendo aderire la pasta frolla al fondo ed alle pareti della teglia. Infornare a forno caldo a 200 gradi per 25/30 minuti, finchè la crostata sarà dorata.

Lasciare raffreddare la crostata e poi cospargerla di marmellata diluita con il liquore, usando un pennello di silicone. Disporre le mezze fragole sulla torta in cerchi a raggiera sino a coprirla tutta, mettendo al centro una grossa fragola in verticale. Cospargere di zucchero a velo, mettere in uno spruzzino un po' di liquore e nebulizzare le fragole,in modo da renderle lucide.

NOTA : Volendo si può preparare una gelatina, versarla sulla torta e poi farla solidificare in frigo per un'ora.




LIMONI CANDITI

 

Ingredienti:
- 1 kg. di limoni 
- 3 hg. di zucchero
- 1/2 bicchiere d'acqua


Preparazione :

Lavare accuratamente i limoni, asciugarli e togliere ai frutti  le calotte.
Incidere i limoni con un coltello facendo delle strisce da mezzo centimetro e lasciando attaccata la parte bianca. 
Staccare una striscia, a cui faranno facilmente seguito le altre,  e metterle in una ciotola. Proseguire con gli altri limoni.
Far bollire un litro d'acqua in una pentola ed immergere le bucce, girando con un cucchiaio di legno per qualche minuto.Versare tutto in uno scolapasta e ripetere altre due volte l'operazione.
In un tegame largo mettere lo zucchero e l'acqua e farli sciogliere.
Aggiungere le scorze di limoni ben scolate e far cuocere finché lo zucchero sarà caramellato, mescolando continuamente per circa 30 minuti.
Foderare una teglia o un largo vassoio con carta stagnola e versare le bucce caramellate, cercando di allargarle il più possibile.
Farle raffreddare in luogo fresco e ventilato per tutta la notte o anche più, finchè le bucce si staccheranno facilmente l'una dall'altra.
Volendo ottenere delle scorze più dolci, farle rotolare in una ciotola con zucchero semolato.






CREMA PASTICCERA


Dosi per 6 persone 

Ingredienti :

- 4 tuorli d'uovo

- 100 gr. di zucchero

- 50 gr. di farina o fecola

- 1/2 litro di latte

- 1 busta di vanillina


Preparazione :

Scaldare il latte. In una ciotola versare i quattro tuorli d'uovo con lo zucchero e frullare sino a renderli spumosi, poi aggiungere la vanillina e la farina setacciata. 

Aggiungere poco per volta il latte tiepido e mescolare bene. Poi mettere il composto sul fuoco e cuocere a fuoco basso, girando spesso, finché la crema si compatta. Lasciare raffreddare.

venerdì 28 maggio 2021

CREMA DI LIMONCELLO

 


Ingredienti:

- 8 limoni

- 1 litro di alcool a 95°

- 2 litro latte parzialmente scremato

- 1,6 kg.di zucchero

- 2 vanillina


Preparazione:

Lavare ed asciugare i limoni, poi - con un pelapatate - tagliare la buccia a fettine, evitando di tagliare la parte bianca. 

Mettere le scorzette in un barattolo ed aggiungere l'alcool, lasciandole in infusione per 20 giorni.

Trascorsi i 20 giorni, scaldare il latte, unire lo zucchero e la vanillina e lasciar raffreddare.

In un recipiente mescolare alcool, bucce, latte e lasciare riposare 24 ore coprendo con pellicola.

Filtrare il tutto attraverso un colino ed imbottigliare.

Conservare nel congelatore.


NOTA: Per comodità si possono riempire le bottigliette da 1/2 litro di acqua minerale, conservarle nel congelatore e versarle in un bricco con manico al momento di servirlo in tavola. La crema di limoncello è ottima sopra i gelati, le torte o bevuto in bicchierini conservati in congelatore.




venerdì 16 aprile 2021

PESTO ALLA GENOVESE SEMPRE PRONTO


Ingredienti :

- 4 mazzi di basilico fresco

- 2 spicchi d'aglio privi di anima

- un cucchiaino raso di sale grosso

- 1/4 di olio extra vergine di oliva

- 1 hg. di burro

- 2 hg. di formaggio grana grattugiato

- 2 cubetti di ghiaccio


Preparazione :

Lavare accuratamente il basilico staccando le foglie dai rametti ed asciugarle con uno strofinaccio.

Metterle nel mixer con i cubetti di ghiaccio,l'aglio, il sale grosso ed il burro a pezzi.

Frullare brevemente a media velocità, fino ad ottenere una crema verde brillamte. 

Aggiungere l'olio ed il formaggio grana grattugiato, frullare mescolando bene gli ingredienti.

Assaggiare di sale e versare la crema ottenuta in una barattolo di vetro, mettendo sulla superficie un filo d'olio.

Chiudere il barattolo con il suo coperchio e conservare nel congelatore.

Ogni volta che serve, aprire il barattolo, estrarre la quantità necessaria ed aggiungere un velo d'olio prima di richiudere il coperchio.


venerdì 9 aprile 2021

BONET ALLA PIEMONTESE


Dosi per 6 persone :

Ingredienti

- 100 gr. di amaretti

- 8 tuorli d'uovo

- 150 gr. di zucchero

- 750 dl. latte intero

- 10 dl. Rum

- 50 gr. cacao amaro in polvere

Per la decorazione 

- 100 gr. zucchero per il caramello

- amaretti quanto basta per decoro 


Preparazione :

Preriscaldare il forno a 180°.

Montare nel mixer i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere gli amaretti, il cacao, il rum ed il latte a temperatura ambiente.

In un pentolino preparare fare caramellare 100 gr. di zucchero e quando diventa color biscotto versarlo nello stampo che avete scelto o nelle formine, facendolo aderire anche alle pareti.

Lasciarlo raffreddare e versare il contenuto del mixer.

Preparare una teglia con due dita d'acqua, appoggiare le formine o la teglia ed infornarla per 50 minuti.

Togliere dal forno la teglia, estrarre le formine e farle raffreddare.

Una volta freddo metterle in frigo per almeno 1 ora.

Capovolgere le formine aiutandovi con un coltello e decorarle con gli amaretti.

Servire freddo.

 

 



 


martedì 30 marzo 2021

QUICHE DI ZUCCA


Dosi per 6 persone 

Ingredienti :

- 1 rotolo di pasta sfoglia

- 400 gr di zucca

- 200 gr di ricotta

- 80 gr di fontina

- parmigiano

- 1 uovo

- olio extra vergine d'oliva

- sale, pepe e curcuma a piacere 


Preparazione :

Tagliate la zucca privata dei semi interni e della buccia, a fette spesse da 1 cm. ponetela sulla placca del forno con l'apposita carta e fatela cuocere a forno preriscaldato a 200° per 25//30 minuti o finché non risulti morbida.

Una volta pronta sfornatela e lasciatela raffreddare. Quindi  ponetela nel mixer insieme a ricotta, parmigiano, uovo, fontina e curcuma a piacere, sale, pepe e olio.

Frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Stendete il rotolo di pasta sfoglia in uno stampo. Bucherellate il fondo con una forchetta e ripiegate i bordi verso l'interno. Versatevi il composto e livellate per bene.

Infornate a forno preriscaldato a 180° per 30/35 minuti 

Una volta cotta, tagliatela a cubetti e servitela tiepida.