domenica 16 aprile 2017

CIAMBELLA DI LIBERESO GUGLIELMI


Dosi per 4/6 persone

Ingredienti:

- 80 gr. di uva sultanina
- 60 gr. di noci tritate
- 40 gr. di agrumi canditi
- 1/2 bicchiere di marsala
- 70 gr. di zucchero
- 60 gr. di mollica di pane
- 35 gr. di mandorle tritate
- 30 gr. di pinoli
- un pizzico di sale e aromi a piacere (noce moscata, cannella, chiodi di garofani, ecc.)
- un rotolo di pasta frolla quadrata
- 1 tuorlo d'uovo per spennellare la torta

Preparazione:
In un pentolino tostare i pinoli e versarli in una ciotola. In una tazza inzuppare la mollica di pane nel marsala (va benissimo qualche fetta di pane carrè), aggiungere le noci e le mandorle tritate grossolanamente, lo zucchero, i canditi e l'uva sultanina (precedentemente lasciata a bagno nell'acqua calda). Aggiungere un pizzico di sale e le spezie a piacere e mescolare bene per ottenere un ripieno compatto.
Sulla spianatoia srotolare la pasta frolla quadrata, versare il ripieno ottenuto e arrotolare il tutto per formare un cilindro. far combaciare le due estremità per ottenere una ciambella e chiudere bene i lembi per non far uscire il ripieno.
In una ciotola versare il solo tuorlo dell'uovo, sbatterlo con una forchetta e spennellarlo su tutta la superficie.
Far cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Quando la torta sarà cotta, cospargerla di zucchero a velo e cannella.

TUORLO FRITTO CON SPINACI DI CARLO CRACCO




Dosi per 4 persone

Ingredienti:
- 4 uova
- 1/2 kg. di spinaci freschi
- 50 gr. di pinoli
- 25 gr. di uvetta
- pane grattugiato
- olio extra vergine di oliva
- olio di arachidi per friggere
- sale
- 4 formine o stampini

Preparazione:
Mescolare il pane grattugiato con due pizzichi di sale fino.
Preparare 4 stampini con 2 cm. di pane grattugiato sul fondo e fare una conchetta in cui adagiare il tuorlo d'uovo  separato dall'albume togliendo il peduncolo.
Coprire con 2 cm. di pane grattugiato e mettere in frigo per 2 ore o più.
Mettere in ammollo in acqua calda l'uvetta.
In una padella far tostare i pinoli e poi metterli da parte.
Nella stessa padella aggiungere due cucchiai d'olio d'oliva, un pizzico di sale, gli spinaci crudi ben scolati e farli appassire a fuoco dolce.
Aggiungere l'uvetta ammorbidita e saltare il tutto.
Preparare 4 piatti fondi su cui versare il letto di spinaci.
In un pentolino mettere 5 cm. di olio di arachidi e farlo scaldare.
Togliere dal frigo gli stampini con i tuorli d'uovo e - molto delicatamente - con un cucchiaio raccogliere un rosso per volta e posarlo su una schiumarola per far scendere il pane grattugiato in eccesso.
Far scendere il tuorlo nell'olio caldo e lasciarlo cuocere per 1 minuto.
Con la schiumarola o con un cucchiaio sollevarlo delicatamente e posarlo sugli spinaci.
Spargere i pinoli tostati  e servire subito.

NOTA. E' un piatto delizioso, peccato sia da preparare al momento e mangiare immediatamente.

POLPETTONE FARCITO





Dose per 6 persone.

Ingredienti:
- 6 hg. di carne macinata magrissima
- 2,50 hg. di mortadella
- 3 uova
- 2 hg. di pane carrè
- latte per bagnarlo
- 1,50 hg. di parmigiano
- 1 hg. di pecorino
- prezzemolo e maggiorana
- 1 hg. di scamorza affumicata
- olio, cipolla, carota, sedano, chiodi di garofano, ginepro, vino rosso e brodo

Preparazione :

In una ciotola mettere il latte e le fette di pane carrè ed inzupparle bene.
In un frullatore mettere la mortadella e tritarla grossolanamente con il prezzemolo e la maggiorana poi aggiungere il pane bagnato nel latte e strizzato e frullare il tutto.
In una grossa ciotola mescolare la carne macinata con il composto ottenuto, aggiungere le uova, il parmigiano ed il pecorino e mescolare bene con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se fosse troppo umido, aggiungere pane grattugiato.
Versare l'impasto su un foglio di carta forno, appiattirlo e mettere nel mezzo la scamorza per il lungo, poi chiudere e formare un grosso salame molto compatto. Mettere in congelatore.
In un largo tegame versare abbondante olio e quando è caldo aggiungere le verdure tagliate a pezzi e gli aromi.
Quando sono ben rosolate aggiungere il rotolo di carne tolto dal congelatore e - con molta attenzione - farlo rosolare su tutti i lati finchè prende un bel colore dorato. Aggiungere il vino a far sfumare.
Preparare del brodo con i dadi ed aggiungerlo poco per volta alla carne, girandola ogni tanto e coprendo con il coperchio.
Far cuocere per circa 1 ora, togliere il polpettone dal tegame aiutandosi con una o due palette e metterlo da parte.
Versare tutte le verdure nel passa verdure per ottenere una bella salsa.
Quando il polpettone sarà freddo, affettarlo e versare sopra il sugo.


NOTA: Il polpettone si può preparare il giorno prima già affettato e farlo intiepidire nel forno prima di servirlo.
Si può servire accompagnato da purè di patate, spinaci al burro, fagiolini al burro o carote fritte.
Nella stagione calda sarà servito freddo accompagnato da insalata o pomodori conditi.

CIAMBELLONE


Dose per 6/8 persone

Ingredienti.
- 300 gr. di farina
- 300 gr. di zucchero
- 150 gr. di burro
- 3 uova
- 1,80 dl. di latte
- 1 bustina di lievito

Preparazione:

In una ciotola versare le uova (una per volta) con lo zucchero e montare con un frullino elettrico.
Quando saranno schiumose aggiungere la farina setacciata, il burro sciolto al micro onde e il latte.
Quando l'impasto è miscelato aggiungere un pizzico di sale e il lievito.
Imburrare e infarinare uno stampo per ciambella e accendere il forno.
Versare l'impasto nello stampo e cuocere per 50 minuti in forno caldo a 180°.
Lasciare raffreddare prima di capovolgere sul piatto di portata e cospargere di zucchero a velo

NOTA: La ciambella è ottima per la prima colazione. Volendo arricchirla per una merenda aggiungere all'impasto
delle gocce di cioccolato, dell'uvetta o dei pinoli o tagliarla a metà ed arricchirla con uno strato di Nutella.

POP CORN DOLCI E SALATI


Dose per 6 persone

Ingredienti:

- 1/2 sacchetto di chicchi di mais per pop corn
- olio di arachidi
- 1 lime - peperoncino

 - sale
- 50 gr. di burro - vaniglia - 100 gr. di zucchero di canna - 1 cucchiaio sciroppo di acero


Procedimento :

In una grossa pentola mettere un leggero strato di olio di arachidi, quando è caldo versare i chicchi di mais e coprire con il coperchio. Appena comincia a scoppiettare agitare la pentola parecchie volte.
Dopo circa 10 minuti saranno pronti e la pentola sarà piena.

In una ciotola grattugiare la buccia del lime, spremere il succo e aggiungere sale e peperoncino
Versare metà pop corn in una grossa ciotola e condirli con il succo preparato, mescolando bene.

In un tegamino mettere il burro, lo zucchero di canna e lo sciroppo di acero. Mescolare continuamente e far cuocere 10 minuti.
Aggiungere infine la vaniglia, in polvere o in fialetta. In una grossa ciotola versare il restante pop corn, aggiungere il caramello  e mescolare bene. Versare poi su una larga teglia coperta da carta forno e sgranarlo con le mani.

Versare in una grossa ciotola vicino a quelli salati.

GELATINA DI LIMONI


Dosi:

- 1 kg. di limoni biologici
- 4 hg. di zucchero
- 3 cucchiai di zenzero in polvere

Preparazione:

Lavare accuratamente i limoni. Affettarli, togliere eventuali semi e metterli a bagno in acqua per 24 ore.
Scolarli e cuocerli con lo zucchero e lo zenzero per due ore o per 1 ora nella pentola a pressione.
Versare la gelatina calda in barattoli di vetro sino all'orlo, chiudere i coperchi e capovolgere i barattoli.
Si conserva per parecchi mesi.

TORTA ALL'ANANAS



Dose per 6/8 persone.

Ingredienti:

- 150 gr. di burro
- 1 tazza  di zucchero
- 2 tazze di farina
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 scatola di ananas sciroppato
- 1 tazza di succo di ananas
- qualche ciliegia candita o sciroppata rossa

Per il caramello:
- 1 tazza di zucchero
- 1 pezzetto di burro

Preparazione:

In un largo tegame mettere lo zucchero e  farlo caramellare su fuoco basso finchè diventa dorato.
Aggiungere una noce di burro e mescolare.
Colare il succo dalla scatola di ananas e metterlo da parte.
Versare il caramello sul fondo della teglia per coprirlo completamente.
Appoggiare una fetta di ananas al centro della teglia, poi aggiungere le altre intorno a fiore.
Tagliare a metà le fette avanzate, ungere di burro il bordo laterale della teglia ed appoggiare le mezze fette con la parte curva verso il fondo della teglia, facendole  aderire bene.
Aggiungere le ciliegie al centro delle fette di ananas.

In una ciotola mettere le uova (aperte a parte una per volta) e lo zucchero; con una frusta elettrica sbattere il tutto ed aggiungere poi il burro sciolto al micro onde.
Setacciare la farina con la bustina di lievito ed aggiungerla al composto insieme alla tazza di succo di ananas.
Versare la crema nella teglia ed infornare a 180° per 50 minuti circa (controllando la cottura).
Appena cotta, capovolgere la torta sul piatto da portata e lasciare raffreddare..

NOTA: Con lo stesso procedimento di può fare la TORTA ALLE PESCHE o la TORTA ALLE ALBICOCCHE utilizzando 1 scatola di pesche o albicocche sciroppate e mettendo poi degli amaretti sbriciolati sulla superficie.
Si consiglia di NON usare una teglia con il fondo apribile perchè il caramello potrebbe colare.