domenica 27 dicembre 2015

DESSERT BICOLORE CON SORPRESA



Dose per 6 persone

Ingredienti :
- 1 bustina di budino Cameo alla vaniglia
- 1 bustina di budino Cameo al cioccolato
- 50 gr. di uvetta sultanina
- 80 gr. di amaretti secchi
- un bicchiere di cognac
- 1 litro di latte intero

Preparazione:
In un piatto fondo versare il bicchiere di cognac e mettere a bagno l'uvetta.
In un pentolino versare la bustina di budino alla vaniglia e poco per volta 1/2 litro di latte mescolando bene.
Far bollire 3 minuti.
Versare la crema alla vaniglia nella coppa e lasciar addensare.
Scolare l'uvetta e spargerla sulla crema.
Nel cognac rimasto disporre gli amaretti in un solo strato con la parte piatta verso il basso.
Nello stesso pentolino mettere la bustina di budino al cioccolato e 1/2 litro di latte, mescolando e facendo bollire tre minuti.
Versare delicatamente la crema al cioccolato tiepida sopra l'uvetta e lasciare raffreddare.
Quando si sarà solidificata, con una forchetta sollevare delicatamente gli amaretti imbevuti di cognac (che devono restare interi) e posarli in cerchio sulla crema al cioccolato fino a coprirla completamente.


NOTA: E' un dessert semplice ma molto gradevole e si può preparare il giorno prima conservandolo nel frigorifero.
Sta bene nella coppa di vetro trasparente, ma anche nelle singole coppette o nei bicchieri di vetro.

CROSTATA ALLA MARMELLATA E MANDORLE



Dose per 6 persone

Ingredienti:
- gr. 250 di farina per dolci
- gr. 150 di burro
- gr. 100 di zucchero
- 2 uova
- 1/2 vasetto di marmellata a piacere
- 1 bicchierino di marsala o liquore dolce
- 1 pizzico di sale
- 50 gr. di mandorle a lamelle
- carta da forno
- 1 teglia cm. 24 circa


Preparazione .

In una ciotola far sciogliere il burro nel microonde per 1 minuto,  poi aggiungere la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, 1 uovo intero ed 1 tuorlo.
Mescolare brevemente con un cucchiaio di legno, formare una palla e riporre in frigo per mezz'ora o nel congelatore per qualche minuto.
Nel frattempo mescolare la marmellata con il marsala e accendere il forno a 200°.
Preparare la carta forno e, dopo aver tolto dal frigo la pasta, stenderne 3/4 con un mattarello, rimettendo la parte restante in frigo.
Per facilitare l'operazione usare qualche pizzico di farina oppure un altro foglio di carta forno da mettere sopra.
Appoggiare la teglia sulla pasta frolla e premere leggermente per ottenere la dimensione esatta, poi con un coltello tagliate la parte eccedente, lasciando però 2 cm. in più per formare il bordo della crostata.
Stendere la marmellata sul fondo della torta.
Aggiungere eventuali ritagli alla pasta conservata in frigo e stenderla tra due fogli di carta forno e stenderla con il mattarello per ottenere le strisce da mettere sulla marmellata.
Tagliare le strisce e, con l'aiuto di un coltello, adagiarle sulla marmellata fino ad ottenere una grata.
Se avanzasse della pasta, farla a strisce ed aggiungerla al bordo, premendo poi con una forchetta per formare un motivo decorativo.
Cospargere di mandorle a lamelle.
Infornare per 25 minuti a 200°.

NOTA: Invece delle strisce di pasta frolla, si possono adagiare sulla marmellata degli amaretti inzuppati di liquore: diventerà un insolito dolce più adatto per un fine cena.

CREMA DI ZABAGLIONE A FREDDO



Dose per 4 persone

Ingredienti :
- 150 gr, di zucchero
- 250 gr. di mascarpone
- 3 uova
- 1 dl. di marsala secco

Preparazione :
Separare i tuorli dai bianchi.
Montare a neve ferma i bianchi aggiungendo un pizzico di sale e riporli in frigorifero.
Sbattere i tuorli e lo zucchero con una frusta finché sono chiarissimi, poi aggiungere il mascarpone e mescolare bene.
Aggiungere il marsala poco per volta e quando il tutto è amalgamato, unire i bianchi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Conservare in frigorifero.

NOTA: E' una crema velocissima, ideale per farcire torte oppure per accompagnare fette di panettone o di pandoro.
Si può servire anche in coppe o bicchieri individuali accompagnata da biscottini secchi tipo lingue di gatto.

COPPA DI PERE E FORMAGGI




Dose per 4 persone

Ingredienti :

- 150 gr, di ricotta
-  80 gr. di gorgonzola dolce o piccante a piacere
- 2 pere abate mature
- 2 cucchiai di noci tritate a pezzetti
- qualche gheriglio di noce intero
- pepe macinato fresco
- un bicchierino di grappa o vodka

Preparazione:
In una ciotola mescolare accuratamente la ricotta con il gorgonzola, le noci tritate, il pepe ed il bicchierino di liquore, oppure usare il mixer per una crema più omogenea ed aggiungere le noci in ultimo.
Sbucciare o no le pere mature, togliere il torsolo, tagliarle a fette e unirle rapidamente alla crema di formaggi per evitare che si anneriscano e mescolare bene.
Versare il tutto in una coppa di vetro e decorare con i mezzi gherigli di noce tenuti da parte.

NOTA: Conservare in frigorifero e servire fresco accompagnato da crostini o cracker.

CIPOLLINE IN AGRODOLCE


Dose per 5 persone

Ingredienti:

- 500 gr. di cipolline piatte pulite e lavate
- 1/2 bicchiere di aceto balsamico 
- 2 cucchiai di zucchero
- un pezzo di burro e due cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe

Preparazione :

Mettere 1 litro d'acqua salata in una pentola e, quando bolle, far cuocere le cipolline per qualche minuto.
Scolarle e farle rosolare in un tegame con l'olio ed il burro finché sono dorate.
Aggiungere lo zucchero e l'aceto e far cuocere dolcemente per 15/20 minuti a tegame coperto finché non saranno morbide.Assaggiare ed eventualmente aggiungere sale se manca. Servire tiepide.

NOTA: Far bollire qualche minuto le cipolline le rende più leggere e digeribili, senza togliere il sapore.
Sono un ottimo contorno per arrosti e carne in genere e si possono preparare il giorno prima.

PATE DI PROSCIUTTO




Ingredienti per 4 persone:


- 250 gr. di mascarpone
- 250 gr. di prosciutto cotto magro
- 1 bicchierino di cognac
- sale e pepe a piacere
- crostini di pane o pane in cassetta 



Preparazione :
Mettere nel frullatore il prosciutto cotto, dopo aver tolto tutta la parte grassa, e frullare con un bicchierino di cognac.
Quando l'impasto è finissimo, unire il mascarpone e frullare brevemente.
Assaggiare ed aggiungere sale e pepe a piacere e frullare brevemente per amalgamare il tutto.

Mettere la crema ottenuta in una bella coppa da portare in tavola e riporre in frigorifero per qualche ora.
Preparare i crostini  eliminando il bordo esterno del pane in cassetta, tagliarli a metà, a rettangoli o a triangoli a piacere, e tostarli sulla bistecchiera o in forno. 

NOTA: Questo antipasto si può preparare anche il giorno prima, basta coprire il paté con una pellicola da cucina e conservarlo in frigorifero.


SALSA ROSA O SALSA AURORA




Ingredienti:
- 1 vasetto piccolo di maionese Calvé
- salsa Rubra Cirio
- Tabasco
- salsa Worcestershire
- 1 cucchiaio di cognac

Preparazione:
Versare la maionese in una scodella ed aggiungere 2 cucchiai di salsa Rubra, qualche goccia di Tabasco, qualche goccia di salsa Worcestershire ed il cucchiaio di cognac.
Mescolare dolcemente fino ad ottenere un bel colore rosa.
Versare la salsa in un barattolo di vetro ben chiuso e conservare in frigorifero.


NOTA: La salsa rosa serve per il cocktail di gamberi, per le uova sode, per il salmone bollito,
per l'antipasto di ananas e formaggio, per fare tartine, ecc. e si conserva a lungo in frigorifero.