lunedì 1 marzo 2021

MARMELLATA DI LIMONI DI GIARDINO


 Ingredienti:

- 12 limoni a buccia spessa di giardino

- kg. 1 e 1/2 di zucchero

- 3 bicchieri d'acqua


Procedimento:

Lavare accuratamente i limoni con una spugnetta ruvida per togliere tutte le impurità.

Scolarli, asciugarli, togliere le parti terminali ed affettare su un tagliere i limoni a piccole fette, buccia compresa, togliendo tutti i semi.

Versare le fettine in un catino e coprirle di acqua fredda.

Lasciarle a bagno per 24 ore, poi scolare e ripetere l'operazione con acqua calda.

Lasciarle a bagno altre 24 ore. Poi scolarle e farle bollire in nuova acqua per 30 minuti, finché saranno tenere.

Preparare lo sciroppo mettendo in un largo tegame lo zucchero ed i 3 bicchieri d'acqua, facendo cuocere per 5 minuti.

Aggiungere tutte le fette di limoni scolate e far cuocere per 45 minuti girando spesso.

Riempire i barattoli di vetro con la marmellata bollente e, aiutandovi con guanti da forno, capovolgerli e lasciarli raffreddare completamente.

NOTA: Con questo procedimento si crea il vuoto e la marmellata si conserva a lungo. Aggiungere un'etichetta sul barattolo illustrando il contenuto e la data di preparazione. Si possono usare i barattoli di vetro delle marmellate o dei sughi che si comprano purché lavati in lavastoviglie e privati dell'etichetta.

SCORZETTE DI LIMONI CANDITE

Ingredienti:

- 300 gr. di scorze di limoni a buccia grossa

- 300 gr. di zucchero

- 3 bicchieri scarsi di acqua


Procedimento:

Lavare accuratamente i limoni (rigorosamente di giardino) con una spugnetta ruvida ed asciugarli.

Tagliare le due estremità dei limoni, tagliarli a metà, poi staccare la buccia con un coltello, lasciando la parte bianca.

Su un tagliere affettare le bucce dei limoni, lasciando da parte la polpa che potrete spremere e conservare in congelatore riponendole per esempio nelle vaschette per il ghiaccio.

Appena l'acqua bolle, versare le bucce affettate, girare e far bollire un minuto. Colare nello scolapasta e ripetere l'operazione per tre volte, per eliminare la parte amara.

In un tegame largo versare l'acqua e lo zucchero e far sciogliere a fuoco basso, poi aggiungere le bucce dei limoni e far cuocere per 45 minuti circa, mescolando spesso.

Quando lo sciroppo si sarà ristretto completamente, coprire una larga teglia con alluminio e versare le scorzette, allargandole con una forchetta per farle asciugare, possibilmente al fresco, per un giorno o due.

Poi, sollevandole con una pinza, una per volta, si  possono passare nello zucchero semolato,  setacciarle con un colino per eliminare lo zucchero in eccesso: riporle in barattoli di vetro e conservare in frigorifero. 

TORTA RIPIENA DI CREMA AL LIMONE



Dose per 6/8 persone

Ingredienti:

Per la pasta frolla:

- 370 gr. di farina 00

- 190 gr. di burro

- 100 gr. di zucchero

- 1 uovo

- la scorza di 1 limone grattugiata


Per la crema al limone:

- 400 gr. di latte

- 100 gr. di succo di limone

- 140 gr. di zucchero

-  50 gr. di farina 00

- 3 tuorli d'uovo

- la scorza grattugiata di 1 limone

- zucchero a velo per decorare


Procedimento:

Per la pasta frolla :

Impastare nel mixer burro e zucchero, poi aggiungere la farina setacciata, la scorza del limone grattugiata e l'uovo intero. Formare una palla, fasciarla nella pellicola e tenerla in frigorifero.

Per la crema :

In un tegame frullare i tuorli con lo zucchero finché diventano spumosi, poi aggiungere la farina setacciata, il succo dei limoni, la scorza di un limone grattugiata e mescolare bene. Aggiungere il latte, mescolare per evitare grumi e far cuocere a fuoco basso fino a che la crema si addensa, circa 10/15 minuti. Togliere la buccia del limone e lasciare raffreddare in una ciotola coperta dalla pellicola. 

Dividere la pasta frolla in 3 parti, impastarne due e stenderle con il mattarello tra due fogli di carta forno per fare la base. Adagiarla sul fondo di una teglia a cerniera di 22 cm. circa formando un bordo alto intorno. Con la stessa procedura stendere la restante pasta frolla per la copertura. Bucherellare il fondo con una forchetta e versare la crema al limone lisciandola con una spatola.

Coprire con la sfoglia più piccola e sigillare i bordi affinché non esca la crema. Bucherellare la superficie con una forchetta ed infornare a forno caldo a 180 gradi per 40/45 minuti, fino a che la pasta frolla sia dorata. Far raffreddare e cospargere di zucchero a velo con un colino.

NOTA: E' una torta delicata, ottima per un fine pasto. E' meglio prepararla il giorno prima perché la crema si possa addensare e non esca tagliando le fette. 




TORTA DI RECCO



Dose per 6/8 persone

Ingredienti:

- 1 rotolo di pasta brisèe Buitoni

- 200 gr. di stracchino Galbani

- 1 tuorlo d'uovo

- pepe e sale


Preparazione:

Srotolare la pasta brisèe su una teglia, lasciando sotto la sua carta forno e formando un cordone lungo la circonferenza. 

Bucherellare con una forchetta il fondo affinché non gonfi durante la cottura. In una ciotola mescolare lo stracchino con il tuorlo d'uovo, il sale e il pepe. 

Stendere la crema ottenuta sopra la pasta brisèe ed infornare a forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.

Servire calda tagliata a pezzi.

NOTA: E' ottima con l'aperitivo, anche preparata prima, tagliata a pezzi e riscaldata prima di servirla.



CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E FRUTTA



Dosi per 6 persone

Ingredienti :

Pasta frolla:

- 3 hg. farina

- 2 hg. burro

- 1 hg. zucchero

- 1 uovo intero ed 1 tuorlo

- 1 pizzico di sale


Crema pasticcera:

- 4 tuorli d'uovo

- 100 gr. di zucchero

-  50 gr. di farina o fecola

- 1/2 litro di latte

- 1 busta di vanillina

- gelatina istantanea in fogli

- 1 bicchierino di liquore tipo Cointreau o Grand Marnier

- frutta fresca o sciroppata a piacere


Procedimento :

Versare nel mixer lo zucchero, il sale, il burro a pezzi, la farina setacciata e le uova. Frullare rapidamente, togliere l'impasto ottenuto, formare una palla, metterlo in una ciotola infarinata e riporlo in frigo o congelatore per 30 minuti circa finché si rassoda.

Stendere la pasta frolla su un foglio di carta forno, aiutandosi con il mattarello e un po' di farina,  appoggiarla su una teglia e bucherellare il fondo affinché non si gonfi durante la cottura.

Cuocere a forno caldo a 180 gradi per 30 minuti e lasciarla raffreddare nella teglia.

Scaldare il latte a fuoco basso.  In una ciotola versare i quattro tuorli d'uovo con lo zucchero e frullare sino a renderli spumosi, poi aggiungere la vanillina e la farina setacciata. 

Aggiungere poco per volta il latte tiepido e mescolare bene. Poi mettere il composto sul fuoco e cuocere a fuoco basso, girando spesso, finché la crema si compatta. Lasciare raffreddare.

Togliere delicatamente la crostata dalla teglia e deporla su un piatto da portata.

Versare la crema pasticcera fredda e livellare. Lavare e tagliare a fette la frutta scelta, a piacere, e deporla sulla crema creando un colorato disegno.

Bagnare la gelatina in acqua fredda, poi strizzarla e farla sciogliere in un pentolino a fuoco basso unendo un bicchierino di liquore dolce a piacere.

Con un pennello di silicone stendere la gelatina sulla frutta e far raffreddare in frigo.

TAGLIATELLE AL LIMONE


Dose per 4 persone

Ingredienti:

- 300 gr. di tagliatelle 

- 3 limoni di giardino

- 150 gr. di panna fresca

-  50 gr. di burro

-  50 gr. di formaggio grana grattugiato

- sale e pepe


Preparazione :

Cuocere in acqua salata e bollente le tagliatelle.

In un tegamino versare la panna, il burro, il succo di 2 limoni e scaldare sul fuoco.

Scolare le tagliatelle (tenere da parte un poco di acqua di cottura se risultassero asciutte) condire con il sugo, il formaggio grana, il  pepe e mescolare bene.

Versare sul piatto di portata, grattugiare la buccia del limone rimasto e servire subito.

TAGLIATELLE PROSCIUTTO PANNA E PISELLI



Dose per 6 persone

Ingredienti:

- 1 pacco di tagliatelle all'uovo da 4/5 hg.

- 1 hg. di prosciutto crudo o speck a piacere

- 3 hg. di pisellini surgelati

- 1 cartone di panna fresca da 250 gr.

- 1 cipolla bianca

- olio extra vergine di oliva

- sale, pepe e abbondante parmigiano grattugiato


Preparazione:

In una larga padella mettere abbondante olio d'oliva e farlo scaldare. Poi aggiungere la cipolla tritata fine e farla dorare a fuoco basso. 

Tagliare a pezzetti il prosciutto crudo e farlo tostare insieme alla cipolla.In un pentolino far bollire acqua e sale e far cuocere i pisellini per 5 minuti, poi scolarli ed aggiungerli in padella. In abbondante acqua bollente e salata far cuocere le tagliatelle all'uovo per 5 minuti, poi scolarle, versarle in padella, aggiungere la panna liquida.

Mescolare bene tutti gli ingredienti e versare nel piatto da portata. Cospargere abbondante formaggio grana grattugiato e pepe macinato fresco. Servire subito.

NOTA: Una variante può essere sostituire il prosciutto con 3 hg. di gamberoni sgusciati saltati 1 minuto in padella.