Il titolo arriva dalla battuta abituale dei miei figli quando, chi all'università chi già lontano per lavoro, avevano dubbi su cosa preparare in occasione di cene o nei menu di tutti i giorni, si telefonavano e la conclusione molto spesso era: ...chiedi alla Mamma!
Tutte le ricette che vi propongo sono di semplice realizzazione, economiche e di sicuro successo,
Spero siano di aiuto a tutti voi, come lo è stato per loro.
sabato 20 marzo 2021
CROSTATA CON MARMELLATA
Dose per 6 persone
Ingredienti:
- gr. 250 di farina per dolci
- gr. 150 di burro
- gr. 100 di zucchero
- 2 uova
- 1/2 vasetto di marmellata a piacere
- 1 bicchierino di marsala o liquore dolce
- 1 pizzico di sale
- carta da forno
- 1 teglia cm. 24 circa
Preparazione .
In una ciotola far sciogliere il burro nel microonde per 1 minuto, poi aggiungere la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, 1 uovo intero ed 1 tuorlo.
Mescolare brevemente con un cucchiaio di legno, formare una palla e riporre in frigo per mezz'ora o nel congelatore per qualche minuto.
Nel frattempo mescolare la marmellata con il marsala e accendere il forno a 200°.
Preparare la carta forno e, dopo aver tolto dal frigo la pasta, stenderne 3/4 con un mattarello, rimettendo la parte restante in frigo.
Per facilitare l'operazione usare qualche pizzico di farina oppure un altro foglio di carta forno da mettere sopra.
Appoggiare la teglia sulla pasta frolla e premere leggermente per ottenere la dimensione esatta, poi con un coltello tagliate la parte eccedente, lasciando però 2 cm. in più per formare il bordo della crostata.
Stendere la marmellata sul fondo della torta.
Aggiungere eventuali ritagli alla pasta conservata in frigo e stenderla tra due fogli di carta forno e stenderla con il mattarello per ottenere le strisce da mettere sulla marmellata.
Tagliare le strisce e, con l'aiuto di un coltello, adagiarle sulla marmellata fino ad ottenere una grata.
Se avanzasse della pasta, farla a strisce ed aggiungerla al bordo, premendo poi con una forchetta per formare un motivo decorativo.
Infornare per 25 minuti a 200°.
NOTA: Invece delle strisce di pasta frolla, si possono adagiare sulla marmellata degli amaretti inzuppati di liquore: diventerà un insolito dolce più adatto per un fine cena.
giovedì 11 marzo 2021
SFORMATINI DI CARCIOFI CON GAMBERONI
Dose per 6 persone
- 12 carciofi freschi- 3 uova
- 1 confezione di panna fresca da 250 gr.
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- pane grattugiato per gli stampini
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
- una teglia da forno e 6 stampini
Preparazione :
Pulire i carciofi e farli cuocere in acqua bollente per 5 minuti.
In una padella antiaderente versare 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva e quando è caldo aggiungere i carciofi con un po' di sale e farli rosolare.
Passarli al passaverdura per ottenere una crema e lasciarli raffreddare.
In una ciotola sbattere le uova (dopo averle aperte una per volta in un piattino ed aver tolto il peduncolo), aggiungere il formaggio grana, la panna liquida, il pepe e la crema di carciofi e - dopo aver assaggiato - aggiungere eventualmente un po' di sale e pepe.
Imburrare abbondantemente gli stampini (non occorre se si usano quelli in alluminio "usa e getta") e cospargerli di pane grattugiato, togliendo l'eccedenza.
Versare il composto negli stampini.
Scaldare il forno con dentro una teglia che contenga gli sformati e nella quale avrete messo 3 cm. di acqua.
Far cuocere a bagnomaria a 170° per almeno 30 minuti.
Lasciarli raffreddare gli sformatini, capovolgerli sui piatti prima di servirli, dopo aver aggiunto i gamberoni.
NOTA :
Si possono preparare il giorno prima, conservandoli in frigorifero.
Volendo si può fare uno sformato unico raddoppiando le dosi ed usando uno stampo da budino.
La procedura è la stessa.
UOVA IN GELATINA CON RIPIENO DI TONNO
Ingredienti per 6 persone
- 5 uova fresche- 1 confezione di dadi per gelatina IDEAL
- 1/2 bicchiere di Marsala secco
- 1 vasetto di maionese
- tonno, sottaceti e capperi
Preparazione :
Per la gelatina
- Sciogliere i due dadi di gelatina in 1/2 litro d'acqua calda.
- Aggiungere la restante acqua con 1/2 bicchiere di Marsala.
- Stendere un velo di gelatina nel piatto di portata e riporlo in frigo per farla solidificare.
Per il ripieno
- Fate rassodare le uova e a freddo tagliatele a metà.
- Frullate i tuorli aggiungendo tonno e maionese.
- Mettere questa crema al posto del tuorlo nelle mezze uova.
- Adagiare le mezze uova ripiene su un tagliere e decorarle con capperi
- Togliere dal frigo il piatto di portata ed appoggiare le uova sulla base di gelatina.
- Aggiungere uno strato di gelatina sulla base del piatto per stabilizzare le uova e riporlo in frigo.
- Continuare a versare la gelatina, poco per volta, fino a ricoprire le uova.
- Fare rassodare il tutto e togliere dal frigo 1/2 prima di servire.
NOTA : il piatto si può' preparare il giorno prima perché la gelatina lo conserva in perfetto stato
martedì 9 marzo 2021
TORTA MELE E PANNA
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta brisèe
- 50 gr. di burro
- 150 gr.di zucchero
- la scorza di 1 limone
- il succo di 2 limoni
- 6 mele Golden
- 4 mele Renette
- 2 uova
- 1/2 litro di panna fresca
Preparazione:
Sbucciare le mele Renette, tagliarle a pezzetti e mescolarle al succo di limone. Cuocerle in un tegame con la scorza del limone e due cucchiai d'acqua per 10 minuti circa, poi togliere la scorza del limone e schiacciarle con una forchetta come per fare un purè. Lasciare raffreddare.
Sbucciare le mele Golden, tagliarle a spicchi e mescolarle con il succo di 1 limone.
In una larga padella far sciogliere il burro con lo zucchero ed immergere gli spicchi di mele finchè diventano caramellati. (4 o 5 minuti).
Srotolare la pasta brisèe ed adagiarla in una teglia apribile, poi versare la composta di mele renette sul fondo.
Sopra sistemare gli spicchi di mele Golden in modo armonico.
Versare nella padella la panna liquida e le uova sbattute (passate in un colino), mescolare bene al fondo di cottura e versare delicatamente sopra alle mele.
Infornare a forno caldo a 180 gradi per 45 minuti circa.
TOPINANBOURG CON PATATE AL FORNO
Dose per 6 persone
Ingredienti :
- 500 gr. di patate
- 500 gr. di topinanbourg
- olio EVO
- spezie ARIOSTO per arrosto
Preparazione :
Pelare le patate e tagliarle a fettine.
Pelare i topinanbourg e tagliare a fettine.
Mettere l'olio in una teglia da portare in tavola e cospargere di spezie ARIOSTO.
Accendere il forno a 200°.
In una ciotola mescolare le patate con i topinanbourg e versarli nella teglia ed infornare per 20 minuti.
Mescolare, aggiunger un po d'acqua e fare cuocere per altri 20 minuti.
Servire il contorno caldo.
CROSTATA AGLI AMARETTI
Dose per 6 persone
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta frolla
- 1 vasetto di marmellata di albicocche
- 1 hg. di amaretti secchi
- 1/2 bicchiere di liquore
Preparazione:
Stendere la pasta frolla nella teglia con la sua carta forno, cercando di fare un bordo rialzato nel perimetro.
In una ciotola mescolare la marmellata con il liquore e distribuirla sulla pasta frolla.
Disporre gli amaretti intorno e sul fondo e far cuocere in forno caldo a 180° per 25/30 minuti, finchè sarà dorata.
lunedì 1 marzo 2021
MOZZARELLE IN CARROZZA AL FORNO
Dose per 2 persone
Ingredienti:
- 1 mozzarella da 125 gr.
- 2 uova
- 6 fette di pane carré
- pane grattugiato
- sale, pepe, olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Tagliare il bordo scuro dalle fette di pane carrè. Sbattere le due uova in un piatto fondo con sale e pepe.
Tagliare e fette sottili la mozzarella e farla asciugare su carta da cucina.
Preparare un foglio di carta forno da mettere sulla griglia e accendere il forno a 200 gradi, ungendo prima la carta con l'olio.
Mettere il pane grattugiato in un piatto fondo.
Appoggiare su un tagliere le fette di pane carrè, su tre appoggiare le fettine mozzarella e coprirle con le altre tre.
Tagliare le tre fette imbottite in quattro, premendole leggermente.
Tuffarle nell'uovo sbattuto, poi metterle nel pane grattugiato, premendo bene i bordi per non far uscire la mozzarella.
Ripetere l'operazione con uovo e pane grattugiato.
Adagiare i quadretti sulla carta forno oliata e mettere la griglia in forno per 7/8 minuti. Poi estrarla e capovolgere i quadretti perché rimangano dorati.