sabato 12 gennaio 2013

ZUPPA DI CIPOLLE GRATINATA AL FORNO


Ingredienti per 4 persone:
600 gr. di cipolle bianche o bionde,
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva,
2 dadi per brodo,
1/2 bicchiere di vino bianco secco,
1 pacco di pane carré,
1 pacco di sottilette,
50 gr. di formaggio grana grattugiato,
pepe macinato,

pentola a pressione,
passaverdura
tegame che possa andare in forno

Preparazione:
 
Versare l'olio nella pentola a pressione e quando è caldo aggiungere le cipolle sbucciate e tagliate a pezzi grossolani. Farle rosolare dolcemente a fuoco basso affinché perdano l'acido e quando sono rosolate aggiungere il vino bianco e farlo sfumare. 

Aggiungere poi 1 litro e 1/2 di acqua e due dadi per brodo.
Far cuocere per 30 minuti a fuoco basso da quando esce il fischio dal coperchio.

Nel frattempo togliere il bordo di crosta al pane carré e sistemare il primo strato di fette, cercando di saturare lo spazio nel tegame, accostando le fette intere e tagliandole a metà per occupare gli spazi scoperti.

Quando le cipolle saranno cotte, passarle nel passaverdura e aggiustare di sale e pepe 

Coprire il primo strato di fette di pane con un mestolo di zuppa di cipolle.
Appoggiare su ogni fetta di pane una sottiletta e coprire con un altro strato di fette di pane.
Ripetere per altri due strati e sull'ultimo, invece delle sottilette, mettere un abbondante strato di formaggio grana grattugiato. 
Qualora il brodo non fosse sufficiente, aggiungere un po' di acqua calda.
Infornare per 20 minuti a forno caldo e negli ultimi minuti accendere il grill, facendo molta attenzione che il formaggio non bruci ma prenda un bel colore dorato.
Servire bollente.

NOTA: E' un piatto appetitoso, leggero e digeribile, molto salutare, adatto soprattutto nei periodi freddi.
Si può preparare il giorno prima e cuocerlo prima di cena, calcolando il tempo di cottura.

ROSA DI POLPETTE

Ingredienti per 6 persone

Preparazione :
- 3 hg. di carne tritata (manzo o maiale a piacere)
- 3 hg. di petto di pollo tritato
- 50 gr. di parmigiano
- 100 gr. di pane grattugiato
- 1 uovo intero
- 1 grossa cipolla di tropea
- 1 limoni
- circa 20 foglie di alloro fresche
- sale, pepe, olio extra vergine di oliva
una teglia rotonda
- un foglio di carta forno

Preparazione:
Mescolare in una ciotola le carni tritate e aggiungere l'uovo, il parmigiano, sale, pepe, poco pane grattugiato e la scorza grattugiata di 1 limone.
Formare delle polpette ovali con le mani inumidite di acqua fredda.
Coprire il fondo della teglia con la carta forno, ungere la carta forno con tre cucchiai di olio di oliva e
cospargere con metà del pane grattugiato.
Tagliare la cipolla intera in quattro parti per ottenere degli spicchi a conca.
Appoggiare in ciascuna conca una polpetta e posare nella teglia come fossero i petali di una rosa.
Tra uno spicchio e l'altro infilare una foglia di alloro ben lavata.
Una volta formata la rosa di polpette, partendo dal perimetro della teglia, versare sopra tre cucchiai di olio di oliva e spargere il pane grattugiato rimasto.
Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti e servire tiepido su un vassoio guarnendo con le fette del limone rimasto.

NOTA: Il piatto si può preparare il giorno prima e riscaldare prima di servire.

TORTA SBRISOLONA




Ingredienti per 6 persone:

2 tuorli d'uovo,
2 hg. di burro,
2 hg. di zucchero,
2 hg. di farina bianca,
2 hg. di farina gialla macinata fine (farina di mais),
2 hg. di mandorle sbucciate e tritate grossolanamente,
la buccia grattugiata di un limone ben lavato,
1 bustina di vaniglina, 1 pizzico di sale, zucchero a velo.





Preparazione:

Mescolare in una ciotola le due farine, aggiungere lo zucchero, il sale e la vaniglina, il burro fuso, la buccia grattugiata del limone, le mandorle tritate ed i due tuorli d'uovo.

Preparare una teglia rotonda di almeno 24 cm foderata di carta forno e versare l'impasto spargendolo in modo uniforme fino a fare uno strato di circa un centimetro.

Infornare a forno caldo a 180° per 40 minuti e quando la torta è cotta sporverare di zucchero a velo.

Note:

La tradizione mantovana vuole che la torta, una volta servita in tavola su un piatto da portata, venga rotta con un pugno nel mezzo per formare tanti pezzi... o meglio "sbrisole"! 

mercoledì 4 aprile 2012

UOVA SODE IN GELATINA





Ingredienti per 6 persone

- 12 uova fresche
- 1 confezione di dadi per gelatina IDEAL
- 1/2  bicchiere di Marsala secco
- 1 vasetto di maionese
- 1 cucchiaio di polvere di curry
-  gamberetti, olive snocciolate, tonno, sottaceti e capperi


Preparazione :

Per la gelatina
- Sciogliere i due dadi di gelatina in 1/2 litro d'acqua calda.
- Aggiungere la restante acqua con 1/2 bicchiere di Marsala.
- Stendere un velo di gelatina nel piatto di portata e riporlo in frigo per farla solidificare.

Per il ripieno
- Fate rassodare le uova e a freddo tagliatele a metà.
- Frullate i tuorli aggiungendo sale, curry e maionese.
- Mettere questa crema al posto del tuorlo nelle mezze uova.
- Adagiare le mezze uova ripiene su un tagliere e decorarle con gamberetti, pezzetti di tonno, olive snocciolate, capperi e sottaceti a piacere.
- Togliere dal frigo il piatto di portata ed appoggiare le uova sulla base di gelatina.
- Aggiungere uno strato di gelatina sulla base del piatto per stabilizzare le uova e riporlo in frigo.
- Continuare a versare la gelatina, poco per volta, fino a ricoprire le uova.
- Fare rassodare il tutto e togliere dal frigo 1/2 prima di servire.


NOTA : il piatto si può' preparare il giorno prima perché la gelatina lo conserva in perfetto stato.

giovedì 20 gennaio 2011

DESSERT ALLA BANANA IN 1 MINUTO






Ingredienti per 2 persone:
- 1 banana matura
- 1 bicchiere di latte
- 3 o 4 cucchiaini di zucchero
- 5 o 6 cubetti ghiaccio
- 1 frullatore


Preparazione:
Mettere nel bicchiere del frullatore la banana sbucciata e tagliata a pezzi.
Aggiungere lo zucchero, il latte ed i cubetti di ghiaccio.
Frullare per 1 minuto alla massima velocità.
Versare in due coppette e servire subito.

NOTA: Si può mettere sopra una spruzzata di cacao amaro in polvere e aggiungere due biscottini. L'importante è mangiarlo subito perché tende a smontare.

INSALATA DI FINOCCHI E ARANCE


Dose per 2 persone

Ingredienti :
- 2 finocchi possibilmente rotondi
- 1 arancia
- uvetta
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe

Preparazione:
Lavare accuratamente i finocchi. Togliere le foglie esterne più dure. 
Tagliare in quattro spicchi e poi a fette sottilissime i cuori di finocchio o con un coltello affilato o con la mandolina.
Pelare al vivo un arancia e tagliarla a fette sottili.
Versare in una insalatiera il finocchio e le fette di arancia, condire con l'olio extra vergine di oliva, il sale e il pepe a piacere ed aggiungere l'uvetta ammollata in acqua calda.
Mescolare e servire subito.

NOTA: I finocchi si possono preparare in anticipo lavandoli, tagliandoli a spicchi e mettendoli a bagno in una scodella con acqua e un cucchiaino di zucchero.

QUICHE ALLE PERE E GORGONZOLA





Ingredienti per 4 persone :

1 sfoglia surgelata Buitoni o altra marca
2 uova
2 hg. di gorgonzola o taleggio o fontina a piacere
1 confezione di panna liquida fresca da 250 gr.
2 belle pere tipo abate
sale e pepe
1 teglia di 24 cm. circa

Preparazione:
Far scongelate la pasta sfoglia almeno mezz'ora prima di usarla.
Srotolarla e appoggiarla sulla teglia lasciando sotto la carta forno allegata.
Con le mani far aderire la sfoglia alla teglia e formare un bordo tutt'intorno pizzicando la sfoglia con le dita sino a formare un cordoncino.
Punzecchiare il fondo della sfoglia con una forchetta.
In una terrina rompere le uova uno alla volta, levando il peduncolo, e
sbatterle brevemente insieme al sale, al pepe ed alla panna liquida.
Aggiungere il formaggio tagliato a pezzetti e versare il composto nella
teglia.
Accendere il forno a 200° circa.
Lavare accuratamente le due pere, tagliarle a spicchi e togliete il torzolo.
Appoggiando gli spicchi su un tagliere e tagliarli a fette regolari.
Appoggiare gli spicchi nella teglia a raggiera, come per disegnare i petali di una margherita ed infornare subito per 20 minuti circa.
Servire tiepida.


NOTA: E' un piatto che può costituire un elegante antipasto oppure un piatto unico se è accompagnato da una bella insalata mista.
Si può preparare in anticipo la teglia con il composto tenendolo in frigo e solo prima di infornare aggiungere le fette di pera tagliate al momento, altrimenti potrebbero annerire.