martedì 1 maggio 2018

TORTA DI ROSE DOLCE






Dose per 6/8 persone

Ingredienti:

- 150 gr. di latte intero
- 3 cucchiai di olio di semi di arachidi
- la scorza grattugiata di un limone
- 350 gr. di farina
- 3 tuorli d'uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaio di zucchero di canna o semolato

Per la crema di farcitura
- 150 gr. di zucchero
- 150 gr. di burro per la crema

Procedimento:

Sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero, aggiungere la scorza di limone grattugiata, l'olio di semi, il latte tiepido dove sciogliere il lievito sbriciolato con un cucchiaino di zucchero, il pizzico di sale e mescolare bene con un cucchiaio di legno.
Aggiungere la farina setacciata, fare un impasto e poi lavorarlo a lungo sul tavolo da lavoro finchè risulta elastico.
Mettere l'impasto in una ciotola infarinata e farlo lievitare per 30 minuti.
Preparare la crema mescolando il burro ammorbidito con lo zucchero.
Dopo la lievitazione stendere l'impasto con il mattarello sino ad ottenere un rettangolo alto circa 1/2 cm.
Spalmare la crema sulla sfoglia sino a coprirla completamente.
Arrotolarla dalla parte più lunga sino ad ottenere un lungo "salame", poi tagliarlo a pezzi
di circa 4 cm.
Foderare una teglia rotonda a cerniera con la carta forno ed appoggiare i tronchetti in verticale uno vicino all'altro formando una rosa, ma lasciando tra l'uno e l'altro un pò di spazio per la lievitazione.
Coprire con un canovaccio e far lievitare per 2 ore.
Accendere il forno a 200°.
Cospargere la torta con il cucchiaio di zucchero ed infornare per 20 minuti, poi abbassare il forno a 180° e proseguire la cottura per altri 20 minuti, finchè la torta sarà dorata.
Lasciarla raffreddare prima di toglierla dalla teglia, poi farla scivolare sul piatto da portata togliendo la carta forno delicatamente.

NOTA: E' una torta scenografica, che consente ai commensali di servirsi staccando le "rose" con le mani.




BOCCONCINI DI POLLO SPRINT













Dose per 4/6 persone

Ingredienti:

- un petto di pollo intero
- 1 limone
- 2 spicchi d'aglio
- prezzemolo
- pane grattugiato
- formaggio grana grattugiato
- 100 gr di panna fresca
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe

Preparazione:
Pulire accuratamente il petto di pollo, eliminando pellicine, ossicini, nervetti ed altro.
Versare l'olio in una larga padella, far rosolare i due spicchi d'aglio schiacciati e poi eliminarli.
Tagliare il pollo a pezzi e ricavarne dei bastoncini come grossi grissini lunghi 10 cm.
Farli saltare nell'olio caldo a fuoco vivace finchè saranno dorati, poi aggiungere il prezzemolo tritato fine, il limone spremuto ed aggiungere il pane grattugiato, il sale e il pepe.
In una ciotola mescolare la panna con il formaggio grana, versare la creama nella padella, mescolare il tutto rapidamente e spegnere il fuoco e servire subito.

Nota : si accompagna con fagiolini al burro o purea di patate


PAN BRIOCHE


Dose per 22 panini

Ingredienti:

- 500 gr. di farina
- 1 cubetto di lievito di birra o una bustina di Mastro Fornaio
- 4 cucchiai di zucchero
- 60 gr. di olio extra vergine di oliva
- 100 gr. di latte intero
- 50 gr. di burro
- 1 uovo ed 1 tuorlo per spennellare i panini

Procedimento:

In un robot da cucina versare l'uovo intero e lo zucchero e frullare. Poi aggiungere il burro sciolto, il latte, l'olio ed il sale e frullare.
Aggiungere poi la farina setacciata ed il lievito di birra sbriciolato, mescolare nel frullatore sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Sulla spianatoia impastare con le mani, poi fare dei rotoli da tagliare in pezzi uguali per ottenere 22 panini.
Coprire la teglia nera del forno con un foglio di carta forno, appoggiare sopra i panini ben distanziati, coprirli con una telo e lasciarli lievitare per 2 ore.
Spennellare i panini con il tuorlo d'uovo con 1 cucchiaio di olio, poi cospargerli con 2 cucchiai di zucchero ed infornare a forno caldo a 180° per 25 minuti.

NOTA: Per una merenda sfiziosa, aggiungere all'impasto finale 1 hg. di gocce di cioccolato fondente tenute in frigorifero, impastare velocemente e procedere alla creazione dei panini ed alla loro lievitazione.







PANINI AL LATTE



 Dose per 16 panini

 Ingredienti:

- 300 gr. di farina
- 30 gr. di burro
- 150 gr. di latte intero
- 10 gr. di lievito di birra fresco
- 30 gr. di zucchero
- sale
- 1 uovo

Preparazione:

In un robot da cucina setacciare la farina, poi aggiungere il lievito sbriciolato, lo zucchero, il burro a pezzetti e frullare.
Aggiungere poi lentamente il latte tiepido e per ultimo il sale, frullando ancora.
Mettere l'impasto ottenuto in una ciotola, coprirlo con un telo e lasciarlo lievitare per 2 ore.
Impastare nuovamente e formare dei rotoli di pasta da dividere in 16 pezzi.
Formare 16 palline, coprirle con un telo e farle lievitare per altri 45 minuti distanziandole l'una dall'altra.
Poi spennellare con il tuorlo d'uovo sbattuto con un goccio di latte, posarle sulla teglia nera del forno coperta da un foglio di carta forno, e farle cuocere a 180° per 15 minuti.



CHEESE CAKE ALL'AMARENA (senza cottura)




Dose per 8/10 persone

Ingredienti:

Per la base
- 1 pacchetto di biscotti Digestive (300 gr.)
- 200 gr. di burro
- 1/2 bicchiere di liquore dolce tipo Cointreau

Per la crema
- 500 gr. di mascarpone
- 1/2 bicchiere di liquore dolce
- zucchero a velo quanto basta
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 1 vasetto di marmellata di amarene (400 gr.)
- 5 fogli di gelatina

Preparazione:

Tritare nel mixer i biscotti con il burro morbido, poi aggiungere il liquore e frullare.
Foderare una teglia con carta forno e stendere con una spatola la crema ottenuta.
Mettere nel frigorifero il giorno prima o per due ore nel congelatore.
In una ciotola frullare il mascarpone con lo zucchero a velo fino a farlo diventare soffice e cremoso, poi aggiungere il liquore e mescolare.
Togliere dal frigo la base ormai solida e coprirla con la crema al mascarpone, magari aiutandosi con
un sac a poche o una spatola.
Con un colino spargere il cacao amaro su tutta la superficie e riporre in frigorifero.
Riempire un piatto fondo con acqua fredda ed immergervi i fogli di gelatina.
In un pentolino versare la marmellata e farla scaldare a fuoco dolce.
Quando la gelatina è ammorbidita, strizzarla ed aggiungerla alla marmellata mescolando bene.
Lasciare intiepidire la marmellata e poi versarla piano piano sulla torta sino a coprirla completamente.
Mettere la torta in frigoriferio per far addensare la gelatina.
Dopo qualche ora togliere la torta dal frigo, appoggiarla su di un ripiano e tagliarla delicatamente a metà, poi ancora a metà,  e proseguire facendo dei quadrotti di circa 6 cm.
Con un coltello a lama larga sollevare le righe ottenute e farle scivolare delicatamente, aiutandovi con un altro coltello, sul piatto da portata sino a ricostruire perfettamente la torta.
Conservare la torta in frigorifero.

NOTA: E' un torta di semplice fattura, ma richiede tempo perchè deve raffreddarsi tra un passaggio e l'altro. Si consiglia di prepararla il giorno prima.



RISOTTO AI PEPERONI GIALLI






Dose per 4 persone.

Ingredienti:

- 50 gr. di burro ed un rametto di rosmarino fresco legato con il filo
- 250 gr. di riso a grani grossi
- 1 bicchiere di marsala secco
- 2 peperoni gialli arrostiti e spellati
- brodo di dadi
- 50 gr. di burro e pecorino o grana per la mantecatura
- 1 pizzico di pepe macinato fresco

Preparazione:

In un tegame far rosolare il burro con il rosmarino.
Aggiungere il riso e farlo tostare a fuoco vivo.
Aggiungere il marsala, farlo sfumare e togliere il rosmarino.
Frullare un peperone ed unirlo al risotto.
Aggiungere il brodo caldo poco per volta sino a fine cottura.
Tagliare a pezzetti il peperone rimasto ed aggiungerlo al risotto ormai cotto,
unendo 50 gr. di burro e il pecorino od il formaggio grana grattugiati, terminando con
un pizzico di pepe.
Servire caldo.

NOTA: I peperoni si possono preparare il giorno prima facendoli abbrustolire nel forno
      e togliendo accuratamente la pelle, i filamenti bianchi ed i semi.

FINOCCHI IMPANATI CON SCAMORZA




Dose per 4 persone:

- 3 grossi finocchi maschi (rotondi)
- 2 uova
- 1 hg. di scamorza
- pane grattugiato
- sale e pepe

Preparazione:

Lavare i finocchi, tagliarli a fette di circa 1 cm. lasciandoli attaccati al fondo come dei ventagli.
Versarli in acqua bollente e farli cuocere 8 minuti.
Scolarli delicatamente e lasciarli raffreddare su un telo ben distesi.
Sbattere le uova in una terrina con pepe e sale.
Preparare una ciotola con il pane grattugiato.
Tagliare a fettine la scamorza.
Preparare una teglia coperta da carta forno ed ungerla con olio extra vergine di oliva.
Accendere il forno a 180°.
Appoggiare le fettine di scamorza sulle fette di finocchi senza farle debordare.
Immergerle nell'uovo sbattuto e passarle nel pane grattugiato premendo bene.
Ripetere l'operazione due volte.
Adagiare le cotolette sulla carta forno con il formaggio sulla parte superiore, versare un filo d'olio ed infornare per 15 minuti.
Togliere la teglia dal forno e delicatamente girare le cotolette per farle dorare sull'altro lato per circa 10 minuti.
Servire calde.

NOTA: Se nell'affettare i finocchi rimangono dei ritagli, passarli in padella con il burro e tenere per gli ospiti le fette "perfette".